Attività del progetto MMS

Il progetto MMS, definito nell’ambito della comprensione dei fattori determinanti la salute, al fine di migliorarla e di prevenire la Sarcopenia, ha l’obiettivo di sviluppare un sistema tecnologico integrato, che si configura sia come strumento di diagnosi precoce, per evitare il decorso di tale sindrome, sia come strumento di monitoraggio nel tempo delle condizioni di salute dell’assistito. In quest’ultimo caso lo strumento può consentire di valutare l’efficacia nel tempo delle terapie (fisioterapiche, farmacologiche, alimentari) prescritte dal medico.
Il progetto inoltre consente di valutare l’utilizzo di strumenti di valutazione integrati tra di loro e indossabili, pertanto meno invasivi degli strumenti attualmente utilizzati nella misurazione dei parametri riconosciuti come caratterizzanti la Sarcopenia (ovvero massa e forza muscolare e performance fisica).

Le attività del progetto MMS

Clicca sulle icone per scaricare i deliverable

1. Scouting tecnologico

2. Definizione degli scenari di utilizzo

3. Definizione dell’architettura
di sistema

4. Progettazione e sviluppo del prototipo

5. Validazione del prototipo

La validazione procederà attraverso successivi rilasci di prototipi che accolgano le richieste ed indicazioni raccolte a valle del precedente rilascio. Successivamente al rilascio di ogni prototipo verranno realizzati appositi questionari di valutazione per raccogliere feedback.

6. Disseminazione dei risultati

Verrà elaborato ed attuato un piano dettagliato delle attività mirate a diffondere la conoscenza del progetto presso i soggetti interessati che possano trarne interesse.

Torna in alto